Trattative nella maggioranza sulla legge per l’acqua: si scrive acqua pubblica, si legge privatizzazione
Il Sole 24 Ore di domenica 1 dicembre ha pubblicato un approfondito articolo e tre interviste all’On. Daga (M5S), all’On. Braga (PD) e a Guerrini (ARERA) in merito a un possibile accordo tra M5S e PD per giungere a una legge condivisa sulla gestione dell’acqua.
Sembra evidente che non si tratta di indiscrezioni, piuttosto di una ricostruzione attenta effettuata sulla base di informazioni fornite dagli stessi protagonisti del confronto avviatosi a livello parlamentare.
E’ altrettanto evidente che se fossero confermati gli elementi cardine più che di un accordo si tratterebbe di un inciucio tra i due principali azionisti della maggioranza, PD e M5S, in cui l’acqua pubblica diviene uno specchietto per le allodole.
Il PD porterebbe a casa il risultato ambito da anni, ossia l’espansione del modello di società misto pubblico-privato a gran parte del territorio nazionale e così maggioranza e minoranza riescono in una convergenza apparentemente impossibile. M5S, PD, Lega, FI e FDI sarebbero tutti d’accordo: dove c’è business, l’intesa si trova.
More…
Foto cantiere Mattie
More…
Un codardo è un eroe con una moglie, i bambini, e un mutuo.
Marvin Kitman
26 novembre 2014 – In questi giorni stiamo assistendo ad un vero bombardamento mediatico sul fatto che una donna italiana stia volando nello spazio.
Una tale insistenza vorrebbe probabilmente convincere le donne italiane che questo sia rappresentativo di tutte loro.
La signora Samantha Cristoforetti non è la prima donna che va nello spazio.
Wikipedia tiene a sottolineare che si tratta della prima donna italiana e della terza in Europa (citando anche i nomi delle altre due) ma non fa menzione di chi l’ha preceduta per la prima volta in assoluto. Altrettanto fanno molti altri siti consultati tra i quali Focus.it, ASI-Agenzia Spaziale Italiana, il sito di Rainews.it etc.
Forse questa omissione dipende dal fatto che la prima donna in assoluto nello spazio fu una sovietica e per giunta ben 51 anni fa. More…
Il re la colpì,
quella dama rapì,
nel mare si rianimò
Il cielo più intenso
nel mare immenso,
quei ladri qui guidò
Yoh oh, la gloria
corre nell’aldilà
Nel volto, vivo o morto
lei ti seguirà
Yoh oh, non c’è tregua,
quella gloria vivrà!!
Nel volto, vivo o morto
lei ti seguirà
…Dalle speranze mi vuotano il cuor
io so sempre chi sono
una canzone che vi risuona
del suo antico splendor
Yoh ho, non c’e tregua
nella gloria vivrà
nel volto,
vivo o morto
lei ti seguirà